Un itinerario che saprà lasciarvi senza fiato, passando dai variegati ambienti costieri fino ai fitti boschi dell’entroterra
L’itinerario proposto raggiunge le aree naturali dislocate sia lungo la costa a nord di Roma sia nei comuni dell’entroterra. Si potrà godere dei percorsi immersi in paesaggi suggestivi e selvaggi all’interno della Riserva naturale di Macchia Tonda e di Canale Monterano. Inoltre si potranno visitare i monumenti naturali della palude di Torre Flavia, di Palo Laziale e della Frasca di Civitavecchia, lungo la costa, e il Faggeto nel comune di Allumiere. Per gli amanti delle cascate si potrà arrivare attraverso percorsi di trekking di varia durata sia alle cascatelle di Diosilla che alle cascate di San Giuliano. Inoltre sarà possibile approfondire la conoscenza del Lago di Bracciano grazie al Parco regionale del comprensorio vulcanico di Martignano e Bracciano.
Riserva di Macchiatonda a Santa Severa
Durata: 2 Ore
La Riserva Naturale di Macchiatonda è una vasta zona umida particolarmente interessante per il birdwatching considerato il passaggio di numerose specie migratorie.
Scopri di piùMonumento Naturale Palude di Torre Flavia
Durata: 2 Ore
Il territorio è caratterizzato dal susseguirsi di piccole depressioni che stagionalmente si riempiono d’acqua, grazie all’affioramento della falda costiera sottostante, all’apporto delle acque dolci dell’entroterra e delle piogge invernali. Il variare della salinità dell’acqua ha generato una vegetazione tipica delle zone salmastre.
Scopri di piùOasi di Palo Laziale
Durata: 2 Ore
L’oasi di Palo Laziale è un gioiello nascosto nel cuore della campagna romana, paradiso per gli amanti della natura poiché offre una straordinaria varietà di flora e fauna.
Scopri di piùCascatelle di San Giuliano
Durata: 4 Ore
Impegnativo percorso di trekking che attraversa antiche tagliate etrusche e boschi per raggiungere le Cascatelle di San Giuliano in poco meno di tre ore.
Scopri di piùLago di Bracciano
Durata: 3 Ore
Il lago che fa parte del Parco naturale regionale dei laghi vulcanici del Lazio è particolarmente apprezzato per le sue acque pulite che lo rendono meta per attività balneari.
Scopri di piùRiserva naturale di Canale Monterano
Durata: 3 Ore
Riserva Naturale con un’estensione di circa mille ettari dominata da una natura rigogliosa
Scopri di piùLa Faggeta di Allumiere
Durata: 1 Ora
Straordinaria Faggeta a pochi passi dall’abitato di Allumiere.
Scopri di più