Un piccolo molo turistico posto sul luogo dell’antico porto della villa di Ulpiano
Il porto turistico di Santa Marinella si trova vicino il borgo antico ed è impreziosito dalla presenza del Castello Odescalchi. Il palazzo è ancora di proprietà della nobile famiglia romana e pertanto si può visitare solo in occasioni ufficiali. Dal cuore del borgo, l’attuale piazza Trieste, si può raggiungere comodamente la terrazza panoramica dalla quale poter ammirare il panorama del porticciolo.
Il porticciolo di Santa Marinella si apre verso sud tramite una comoda insenatura che protegge l’approdo dalle correnti. Attualmente il porticciolo è gestito da una società privata, che negli anni si è occupata di riorganizzare gli spazi in acqua e a terra e lo ha dotato di due moderni pontili galleggianti. Il porto oggi può ospitare 285 imbarcazioni, con lunghezza massima di 15 metri e dispone di ogni genere di servizio oltre a uno scalo per le piccole imbarcazioni da pesca. Attualmente è in corso un innovativo progetto di ampliamento per estendere la capacità del porto con la realizzazione di una nuova diga frangiflutti.