Il palazzo sorge nella parte alta del paese e ocme altri palazzi di Tolfa è caratterizzato da una struttura rustica e imponente.
Il palazzo sorge nella parte alta del paese e ocme altri palazzi di Tolfa è caratterizzato da una struttura rustica e imponente.
Il palazzo si presenta come una costruzione solida e sobria. La struttura è privata, pertanto può essere visitata esclusivamente quando viene utilizzata per installazioni artistiche durante il festival annuale di “Tolfaarte”. La residenza fu costruita probabilmente da uno degli appaltatori delle miniere d’allume, in seguito fu acquistato dalla Famiglia Celli, una delle più antiche famiglie tolfetane.
La facciata esterna si presenta semplice e lineare, l’interno è caratterizzato da un cortile che custodisce al livello semiinterrato una cisterna per la raccolta delle acque piovane. Questa soluzione è stata realizzata per numerosi palazzi di epoca rinascimentale realizzati a Tolfa