Bracciano
Un borgo medievale affacciato sul Lago
Il Castello Odescalchi si staglia maestoso a dominare il Lago. Le strade che animano il borgo circondano le fortificazioni di forma irregolare, formando una fitta rete di viuzze caratterizzate dalla pietra lavica
Il borgo di Bracciano è collocato sulla sponda occidentale dell’antico Lago Sabatino. Il territorio, un tempo di proprietà dei Prefetti di Vico, passò in mano alla famiglia degli Orsini intorno al XV secolo. Furono loro che trasformano l’antica rocca nell’imponente Castello che è possibile visitare ancora oggi. Dal 1696 la proprietà è passata agli Odescalchi, grazie ai quali gli antichi fasti si conservano nel tempo. Camminando per i pittoreschi vicoli del borgo si giunge al Belvedere della Sentinella, considerato un punto strategico per poter godere di una vista senza paragoni dell’intero bacino lacustre. Dopo aver ammirato la Collegiata di Santo Stefano e il Museo civico è possibile approfondire la scoperta del paesaggio locale attraverso i sentieri organizzati dal Parco Regionale Naturale