La perla del Tirreno
A Santa Marinella sono diversi i punti in cui godere del mare cristallino e di spiagge con scorci suggestivi. Il litorale, facilmente accessibile grazie alla statale Aurelia parallela alla costa, si estende per circa 22 km compresi tra la località Baia di Ponente, a circa 8 km dalla città di Civitavecchia, e il Castello di Santa Severa
La costa è costituita da tratti di litorale sabbioso abbastanza ampio alternato a settori dove è presente solo la pietra locale. Partendo dalla zona del residence Triangolo fino ad arrivare alla località Baia di Ponente, il litorale presenta spiagge più selvagge, accompagnate da piccole zone in sabbia, dove la presenza di strutture balneari assicura tutti i servizi necessari ai turisti. Al centro della cittadina, nella cosiddetta Passeggiata, si può trovare una spiaggia di sabbia, che è l’unica della zona: per proteggerla è stata costruita una scogliera artificiale, dove le famiglie possono godersi il bel mare in tutta tranquillità e sicurezza. Tra i posti più belli sul mare di Santa Marinella, poi, è doveroso citare Capo Linaro, il punto più proteso in mare di tutta la costa. Oltre all’acqua limpida, è un punto perfetto per scattare foto e cogliere il momento più bello del tramonto. Questa parte di Santa Marinella è famosa anche per le innumerevoli palafitte, casette molto piccole adagiate su pilastri di legno piantati in acqua, che si susseguono creando un paesaggio pittoresco.